Anche le finestre produrranno energia grazie alla veneziana fotovoltaica
Vi spaventano i lavori per montare i pannelli fotovoltaici sul tetto? Non ve la sentite di partire con l’investimento per un impianto?
A breve potrebbe arrivare un approccio più soft, e in un certo senso più “pop” al fotovoltaico: la veneziana-pannello da mettere alla finestra.
La startup SolarGaps ha lanciato l’idea sulla piattaforma di raccolta fondi Kickstarter. Pensata per chi non può o non vuole installare pannelli solari sul tetto, perché ad esempio è in affitto, la tenda si orienta da sola per massimizzare l’esposizione ai raggi del sole, ma può essere controllata anche via smartphone e messa in rete con gli altri dispositivi connessi della casa.
Una finestra con una superficie di un metro quadro può produrre 100-150 watt; sarebbero sufficienti per alimentare trenta lampadine a led o 3 computer portatili. Inoltre, schermando le finestre con questi pannelli è possibile ridurre i costi dell’aria condizionata.
L’azienda spera di ottenere almeno 50mila dollari di finanziamento su kickstarter per iniziare la produzione.
Fonte ecoseven